Arturo Farinelli an Hugo Schuchardt (129-03003)
von Arturo Farinelli
an Hugo Schuchardt
03. 09. 1926
Italienisch
Zitiervorschlag: Arturo Farinelli an Hugo Schuchardt (129-03003). Niederdorf, 03. 09. 1926. Hrsg. von Frank-Rutger Hausmann (2017). In: Bernhard Hurch (Hrsg.): Hugo Schuchardt Archiv. Online unter https://gams.uni-graz.at/o:hsa.letter.5567, abgerufen am 18. 07. 2025. Handle: hdl.handle.net/11471/518.10.1.5567.
Carissmo maestro mio
Niederdorf (To) 3 IX 1926
Grazie anche di questo suo saggio1 umano e largo e il monito ai classificatori genealogisti che semplificano per comodità e inerzia dell’intelletto. E‘ sempre in Lei finezza e freschezza. Non badiamo all’età fuggente. Invecchio io più di Lei. Ora ho compiuto il 2° vol di una grande opera: Il Romanticismo nel mondo latino2|2| e chiuderò inesorabilmente il ciclo delle mie folle romanticherie.3
Rientro a Belgirate (Lago Maggiore) il 15 di Settembre.
Purchè non m’inquieti, carissimo, lo stato della sua salute. Addio
Suo
Arturo Farinelli
1 Schuchardt, „ Sprachverwandtschaft II“, SB d. Preuss. Akad. d. Wiss. 1926, 148-152.
2 Farinelli, Il Romanticismo nel mondo latino , 3 Bde., Turin 1927; vgl. auch Lfd.Nr. 127-03001.
3 Farinelli, Il romanticismo in Germania. Lezioni introduttive con cenni biografici sul corso intero , Bari 1911; Estetica e filosofia romantica , München 1926; Il romanticismo e la musica , sl.l. 1926 (urspr. in Rivista musicale italiana 33, 1926, 161-180).