Giovanni de Giacomo an Hugo Schuchardt (29-3718)
an Hugo Schuchardt
18. 10. 1905
Italienisch
Schlagwörter: Postwesen Biographisches Erdbeben von Messina
Zitiervorschlag: Giovanni de Giacomo an Hugo Schuchardt (29-3718). Rossano, 18. 10. 1905. Hrsg. von Verena Schwägerl-Melchior (2015). In: Bernhard Hurch (Hrsg.): Hugo Schuchardt Archiv. Online unter https://gams.uni-graz.at/o:hsa.letter.2658, abgerufen am 30. 09. 2023. Handle: hdl.handle.net/11471/518.10.1.2658.
Rossano, 18 –X-1905
Chiarissimo Professore,
Le spedii le notizie che desiderava intorno alla trottola, ma non so se le abbia ricevute. Se mai non le avesse ricevute, io ora dovrei far reclamo alla posta. Erano, in due lettere, nomi, frasi, disegni.1 – Dalla Minerva nessuna notizia.2
Ancora sotto la penosa impressione del terremoto.3 Sono atterrito. La mia casa di Cetraro fu dichiarata inabitabile! I soccorsi vanno nelle mani de’ ricchi, di coloro cioè che non hanno avuto danni e non hanno bisogno! … Cose che amareggiano l’animo.
La saluto con affetto
Suo
G. De Giacomo
1 I disegni in questione, inviati con la lettera 26-3715, sono conservati nella sezione “Werkmanuskripte 17.4.2” e sono firmati da un tale S.rio Federici. Nella lettera precedente (25-3714) De Giacomo aveva già indicato i diversi nomi della trottola in Calabria. Schuchardt non sembra aver confermato la ricezione delle due lettere nonostante ripetute richieste in tal senso.
2 Dal 1870 il Ministero dell'Istruzione pubblica, a cui De Giacomo si era rivolto nella speranza di migliorare le sue condizioni lavorative, ebbe sede in Piazza Minerva a Roma.
3 L’8 settembre 1905 la Calabria fu scossa da un grave sisma che causò centinaia di vittime e distrusse innumerevoli abitazioni.