Graziadio Isaia Ascoli an Hugo Schuchardt (141-00308)
an Hugo Schuchardt
20. 10. 1897
Italienisch
Schlagwörter: Maltesisch Bonelli, Luigi Mailand Rom Pieri, Silvio (1898) Ascoli, Graziadio Isaia (1876)
Zitiervorschlag: Graziadio Isaia Ascoli an Hugo Schuchardt (141-00308). Mailand, 20. 10. 1897. Hrsg. von Klaus Lichem und Wolfgang Würdinger (2013). In: Bernhard Hurch (Hrsg.): Hugo Schuchardt Archiv. Online unter https://gams.uni-graz.at/o:hsa.letter.1290, abgerufen am 26. 09. 2023. Handle: hdl.handle.net/11471/518.10.1.1290.
Milano, 20. 10. 97.
Onorando e caro amico.-
A Brescia ora trovereste un antico mio discepolo, Luigi Bonelli (Via S.a Chiara), ora professore all'Istituto Orientale di Napoli (l'autore della monografia sul Maltese). Vi mando una bozza di stampa, nella quale, sotto turbidu (p. 136), avete qualche cosa che non vi riesce affatto indifferente. 1 Nella pagina, a cui il Pieri rimanda, trovo di avere aggiunto al margine: "badare alla possibilità di alternazione di suffisso (tremidu tremulu); ma notare ancora: Tiépolo nome di fam. venez. (tiépolo napol. = tepido, Wentrup), friul. témul nome di bue, napol. vápolo vapidus, piem. te̥rbo e te̥rbol, qualche torbelo Pozzo di S. Patr. 83". Tutta roba che già avrete.- Ma dunque a Milano non volete più venire? Io parto domani per Roma, ma dopo due o tre giorni son di nuovo a Milano.
Tutto vro
Asc.
1 Es handelt sich um folgende Publikation: Silvio Pieri (1856 - 1936): Toponomastica delle Valli del Serchio e della Lima, in: Supplementi periodici all'AGI 5 (1898), 1-242. Bei Pieris Hinweis kann es sich nur um Ascolis Ricordi bibliografici, in: AGI 2 (1876), 408 handeln.