Claudio Giacomino an Hugo Schuchardt (22-03682)

von Claudio Giacomino

an Hugo Schuchardt

Mailand

31. 03. 1899

language Italienisch

Schlagwörter: language Baskisch

Zitiervorschlag: Claudio Giacomino an Hugo Schuchardt (22-03682). Mailand, 31. 03. 1899. Hrsg. von Bernhard Hurch (2022). In: Bernhard Hurch (Hrsg.): Hugo Schuchardt Archiv. Online unter https://gams.uni-graz.at/o:hsa.letter.10162, abgerufen am 22. 09. 2023. Handle: hdl.handle.net/11471/518.10.1.10162.


|1|

(La ringrazio della cortese risposta)
Milano, 31 di Marzo 1899

Ill. Signore,

Io intendo la zuerst ausschneiden nel senso che nello studio ad ogni voce basca ci si debba affacciare il quesito se essa appartenga o no al fondo indigeno. Naturalmente non credo che Ella voglia inibire la ricerca del fondo indigeno, se prima non si sia scoperta tutta la romanità vivente nel basco; e quanto alle forme, pur ammettendo la grande importanza dello studiare il basco per mezzo del basco, continuo a credere, fondandomi sulla storia di altre famiglie di lingue, che la comparazione esteriore debba procedere di pari passo colla interiore, e si debbano sorreggere a vicenda. Qui lo zuerst mi sembra a rigore importare al più la conoscenza pratica della lingua; gli altri postulati mi paiono soltanto teorici, cioè inafferrabili in discipline d’indole storica, e disgraziatamente non matematica, nelle quali il fluttuare delle opinioni è largo, ed è inevitabile l’incalzarsi degli errori d’ogni fatto. Ma di questi fa giustizia |a margine sinistro| il tempo; la qual cosa di certo non sopprime la responsabilità degli errori.

Con tutta stima

di Lui dev.mo

Cl. Giacomino

Il porta lettere non guadagna nulla; la tassa è apposta in 7 bolli.

|2|

Faksimiles: Universitätsbibliothek Graz Abteilung für Sondersammlungen, Creative commons CC BY-NC https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/ (Sig. 03682)