Spettatore piemontese: Num. 8
Permalink: https://gams.uni-graz.at/o:mws.5484
Ebene 1
N.o 8.
Zitat/Motto
. . . . Haeret lateri lethalis Arundo.
26. Giugno 1786.
Ebene 2
Metatextualität
La seguente Lettera (come un pochetto mordace) era io risolto di sopprimere: ma trovando poscia, essermi manifestamente impegnato nel mio (N.o 2.) di pubblicarla; La Mordacità del resto contenuta in essa non ricadendo propriamente che sopra di me (ogn’altro Carattere ivi accennato essendo puramente aereo) determinai di darla quì, dopo il funesto Racconto di Sfortunilla~i, quale fummi rimessa per istrada da mano ignota.
Ebene 3
Brief/Leserbrief
Signore
Voi dovete sapere, che siamo tre, o quattro Compagne d’umore perfettamente uniforme. E, come amiamo estremamente a ridere, quando ci troviam prive di Soggetto proprio per solleticare un tale sì delizioso Prurito (il che però rare volte avviene) n’andiamo a bella posta in traccia di alcuno nelle Pubbliche Passeggiate. Voi potete figurarvi, che, passando a Rivista il generale Ridotto della Città, noi troviamo ampiamente o negli Abiti, o nelle Foggie, o nel Portamento, o nell’Acconciatura de Capelli, o in altre particolari Stravaganze di che soddisfare a piene gote alla nostra risiva Inclinazione. E (ah! ah! ah!) convien pur sempre ch’io rida, quando penso come l’altro giorno noi ci siamo pienamente regalate al Naso vostro! Il vedere quegli Occhiali d’antica data passeggiare sù, e giù per la brillante Assemblea ci presentò una Specie tanto più godibile, quanto più nova. Per continuarci però l’impareggiabile Divertimento essendovi venute poco dietro, noi ci rinovammo la saporita Festa ad ogni Moto del vostro inocchialato Naso. Se lo vidimo raggrinzarsi al passar che fece Pittia~i, nostra buona antica Amica, noi ce la ridemmo! Se lo vidimo torcersi così di soppiatto verso la corteggiata Corisca~i, noi ancora ce la ridemmo! Se noi l’osservammo quasi per Compiacenza, fissarsi sopra il vago Portamento d’Eucosmia~i, noi sempre ce la ridemmo! In somma noi ce la ridemmo ogniqualvolta lo notammo o a contraersi, o a dilatarsi, o a inarcarsi, o ad abbassarsi, o a porsi in fronte, a proffilo, in diretto, a rovescio, in isghembo a misura che passavano o davanti, o da tergo, o dai lati or la tenera Lesbia~i, or la saporita Modisca~i, or la contegnosa Tigrilla~i, or la volubile Zeffiria~i, or la rimarchevole Fantastica~i. Ma dopo che ce la siamo scialata per lunga pezza; ed essendosi addotte molte, e molte Congetture sul vostro essere; e (vi assicuro tutte tutte pacevolissime!) alla fine parvemi di aver fatto un’importante Scoperta intorno al vostro Particolare sull’autorevole Asserzione d’un nostro Amico, il quale parla poco, e misterioso, e vede molto dove gli altri veggon nulla: il quale mi disse all’orecchio, ch’egli credeva di certo, che, come fuvvi già una Donna, detta Diogene, che andavasi cercando un Marito con la Lanterna; così voi andavate cercandovi una Moglie con l’Occhiale. – Se questo è così (siccome credo, che il mio Amico, che sa tutto, mal non si apponga) supposto che abbiate una buona Entrata da metter su un competente Maneggio di Casa, e costituirmi una ragionevole Sovradote, io v’assicuro, che, ogniqualvolta vogliate fissare i vostri Occhiali sul mio Volto, mi sforzerò ad ogni mio potere di non ridere. Intanto mi dichiaro
Vostra Umilissima Serva
Letizia Gelasina~i
Letizia Gelasina~i
Metatextualität
Prima di por fine al presente Foglio sono richiesto d’avvertire, che una Persona trovasi in possesso d’interessante MS. contenente (ridotta in Sistema, e Regole) l’Arte tanto di Moda del Motteggiare. Può ognuno con una mediocre Applicazione contrarre il favorito Abito di Motteggiare con Garbo, con Applauso, e con Successo. – Trovansi distinti nelle Rispettive lor Classi i Motteggi di Gelosia, d’Invidia, di Malvolenza, di Vendetta &c. – Ve ne sono per far perdere Riputazione, far romper Contratti, dissolver Promesse di Matrimonio, turbar la Pace tra Marito, e Moglie, distruggere il Favore, scavalcare d’Impiego &c. &c. &c. – Si richiede dai Gentiluomini, e Gentildonne delle Assemblee, Ridotti, Palchetti, Caffé, Librarie, Speziarie, e Pubblici Passeggi a volerne incoraggire la Stampa con una nomerosa Soscrizione.